Come diventare un fotografo professionista

La professione del fotografo affascina da sempre milioni di persone. Ma come si diventa fotografo? Ovviamente è necessario studiare, fare esperienza sul campo e seguire un corso fotografo professionista. Non solo. Se desideri diventare un fotografo, tieni a mente anche questi passaggi.

Posizionamento

Stai cercando di vendere qualcosa di intangibile… qualcosa che non esiste finché non premi l’otturatore e scatti le fotografie. Per prima cosa, dovrai cercare di posizionarti.  Che cos’è il posizionamento e perché è così importante? Si tratta di definire te stesso e la tua attività.

Cosa c’è di speciale in quello che fai, come lo fai, in cosa credi e cosa produci? Cosa ti rende diverso da tutti gli altri?

Prodotti

Una volta stabilito il posizionamento, è più facile scegliere i prodotti giusti che si desidera vendere.

Con così tanti prodotti disponibili, come stampe su carta fine art, collage incorniciati di ritratti da parete, scatole di stampe opache o tele di seta, non è difficile scegliere i prodotti giusti per la tua attività.

Prova a selezionare i prodotti che si adattano al tuo posizionamento e al tuo marchio. Nel considerare i tipi di prodotti che dovresti offrire ai tuoi clienti, è anche importante tenere a mente il profitto che vuoi ottenere. 

Prezzi

Bene, ora che hai posizionato la tua attività sul mercato, scelto i prodotti che si adattano a quel posizionamento, è ora di stabilire il prezzo dei prodotti che si adattano al tuo posizionamento.

I tuoi prezzi dovrebbero essere una cosa in evoluzione, proprio come il resto della tua attività.

Corso fotografo professionista

Il fotografo è una figura professionale che deve sempre aggiornarsi e rimanere sempre al passo con mode, stili e tecniche. Accademia Domani, ad esempio, è una piattaforma che permette di seguire corsi direttamente da casa. Il corso offre anche materiali didattici ed esercitazioni guidate. Se desideri ulteriori informazioni, visita il loro sito. 

Masterclass in grafica e web design per affermarsi nel mondo del lavoro

Per chi ama le professioni creative e le attività al passo con i tempi e la tecnologia, la masterclass in grafica e web design permette di accedere al mondo del lavoro in un settore in continua espansione. Il corso si rivolge specificamente a chi desidera intraprendere una carriera come esperto di comunicazione multimediale, progettare e gestire siti web, portali di e-commerce e blog.

Una volta terminato il percorso formativo e conclusa la masterclass in grafica e web design, gli studenti saranno in grado di utilizzare i più diffusi linguaggi di programmazione, utilizzare le piattaforme cms e conoscere le tecniche dell’indicizzazione di un sito. Oltre ad utilizzare in maniera approfondita e avanzata gli applicativi di grafica e progettazione più noti e utilizzati dai professionisti.

Lo scopo della masterclass è quello di trasformare tutti i corsisti in esperti, mettendoli in grado di affrontare qualsiasi situazione e di proporsi presso le agenzie di comunicazione e gli studi di progettazione web, così come di lavorare da libero professionista, mettendo a disposizione le proprie competenze direttamente ad aziende e privati.

Frequentando la masterclass, gli studenti apprenderanno le basi del web design, le regole fondamentali dell’impaginazione e delle proporzioni, l’applicazione delle tecniche di user interface e user experience nella progettazione di pagine web e applicazioni per dispositivi mobili.

Il corso può essere frequentato in aula, dietro richiesta specifica da parte degli iscritti, oppure avvalendosi degli strumenti della Formazione a Distanza. La soluzione della FAD permette di frequentare la masterclass senza vincoli di luogo e di tempo, compatibilmente con i propri impegni di famiglia e di lavoro. È possibile interagire con i docenti in qualsiasi momento e risolvere dubbi e passaggi poco chiari, così come rivedere le video lezioni in qualsiasi momento. Al termine verrà comunque rilasciato un attestato di frequenza, a seguito del superamento di alcuni test.