Morbida e Gustosa Crema di Pistacchio Siciliana

Per gli estimatori del pistacchio, ma non solo, ecco un prodotto altamente di qualità che contiene la proprietà del pistacchio ed il suo gusto naturale al 100% ricco di sapore e di genuinità. Stiamo parlando della crema di pistacchio seconda  la tradizione siciliana.

Questa delizia del palato viene prodotto dalla ditta Caraci, azienda alimentare rinomata per l’alta qualità dei suoi prodotti, per la sua conosciuta ed apprezzata specializzazione nella produzione di prodotti tipici della sicilia e nella speciale lavorazione del pistacchio nel rispetto della bontà e genuinità del prodotto.

La Crema di Pistacchio, viene infatti prodotta tramite l’unione dei pistacchi al cioccolato, con l’aggiunta di latte e zucchero, dando vita e sapore ad una crema morbida e spalmabile perfetta per i vostri momenti dedicati al dolce : a colazione ottima spalmata sul pane o sulle fette biscottate, oppure per arricchire torte di qualsiasi tipo o crepes, o per deliziare il vostro palato semplicemente per uno spuntino di metà mattina o pomeriggio.

Altre caratteristiche di questa ghiottoneria, risultano il suo essere priva di conservanti e coloranti, e grazie ad un processo di lavorazione unico ed artigianale, ha il pregio di non contenere glutine al suo interno.

Il sapor intenso e mediterraneo di questa squisita Crema di Pistacchio può essere acquistata in pratici vasetti da 90, 190, 500 e 1000 gr in base alle proprie esigenze, o in caso desideriate acquistarla per voi e per i vostri momenti ghiotti, o nel caso vogliate fare un regalo gradito, gustoso e genuino.

Sul sito potrete inoltre trovare una pratica e comoda scheda tecnica di prodotto, in cui sono contenute e descritte tutti gli elementi che compongono questa specialissima crema di pistacchio, le modalità e di tempi di conservazione, nonché i valori nutrizionali di questo squisito alimento, e le informazioni logistiche necessarie per la spedizione.

La crema di pistacchio potrà essere acquistata on line, selezionando i prodotti desiderati tra le molteplici offerte culinarie proposte dalla ditta Caraci.

Scopriamo la miglior trattoria toscana a Milano: Casa Tua Osteria

A Milano si ha l’occasione di assaporare la cucina toscana con le sue tradizioni tipiche e genuine.

La trattoria toscana Casa tua nasce nel 2006 e porta nel nord Italia antichi sapori insieme alla semplicità dei piatti creati nel settecento sul territorio toscano. Anche la location rispecchia la genuinità della cucina: con i soffitti a volta e i mattoni rossi a vista, i tavoli e le sedute in legno con le luci soffuse, ricrea un ambiente intimo e familiare.

Nella trattoria toscana Milano, la cucina si basa sui sapori semplici legati alla terra, valorizzati da chef esperti e capaci. Il menù ci consente una buona scelta tra le varie proposte, ed è strutturato per soddisfare il più possibile i gusti della clientela. Per fare un piccolo esempio, possiamo trovare come antipasto la “panzanella maremmana”, con pane, pomodoro, prezzemolo, cipolla, basilico, aceto e olio extravergine di oliva, o magari optare per una selezione di salumi o di formaggi della Tuscia; come primo si possono assaggiare i “pici briciole e acciughe”, con pasta fresca servita con acciughe e briciole di pane, oppure il “fieno di Canepina” con moscardini, prezzemolo e pomodoro; scegliere tra i secondi la tagliata di manzo “all’Aretina” o gli straccetti di manzo “chiantigiani”; e per ultimo, come vuole la tradizione, il menù offre cantucci e vin santo, oltre che i dolci della casa. Nella trattoria toscana Casa tua si possono gustare anche dei grandi classici, come la ribollita, gli gnudi di spinaci e ricotta, e il caciucco di Orbetello. Inoltre l’intero pasto può essere accompagnato da una vasta selezione di vini pregiati, bianchi o rossi, tutti italiani.

Per gli amanti della cucina e per tutti i buongustai, fare a meno dei sapori caserecci della trattoria toscana a Milano non sarà per niente facile; e se non l’avete ancora provata, cosa aspettate? Casa tua vi aspetta tutti i giorni, sia a pranzo che a cena.